LINGUAGGIO C#

IL LINGUAGGIO C#

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA IN C# Vedremo la struttura generale di un programma scritto con il linguaggio C Sharp. LINK ALL'ELENCO DELLE PAROLE RISERVATE AL LINGUAGGIO KEYWORD RISERVATE AL LINGUAGGIO Queste keyword non possono essere usate come identificatori. IL PRIMO PROGRAMMA IN C# Creiamo una cartella e chiamiamola Corso C#. Io l’ho creata sotto la directory principale di Windows. IL LINGUAGGIO C SHARP - APRIRE VISUAL STUDIO CODE Apriamo il prompt dei comandi e posizioniamoci nella cartella appena creata. Digitiamo il seguente comando: dotnet new console [...]

Di |2024-07-19T23:41:31+02:0025 Dicembre 2020|Tag: |0 Commenti

LE VARIABILI IN C#

LE  VARIABILI IN C SHARP Le variabili in C Sharp sono aree di memoria in cui viene memorizzato temporaneamente un certo tipo di dato, sono le basi fondamentali del linguaggio C#, una variabile può contenere un dato di un tipo definito nella libreria standard come ad esempio un int (la keyword int indica al compilatore che stiamo dichiarando un intero) o un tipo da noi introdotto. Per dichiarare una variabile si procede nel seguente modo: LE  VARIABILI IN C SHARP - DICHIARAZIONE int myVar; Con tale istruzione che come vedi termina con un punto e virgola come abbiamo visto [...]

Di |2024-07-20T10:09:48+02:0028 Dicembre 2020|0 Commenti

TIPI DI DATO IN C SHARP

TIPI DI DATO IN C SHARP GLI INTEGRAL TYPES Dato C# Dato .NET Byte Valore Minimo Valore Massimo int System.Int32 4 -2.147.483.648 2.147.483.647 byte System.Byte 1 0 255 short System.Int16 2 -32.768 32.767 long System.Int64 8 -9.223.372.036.854.775.808 9.223.372.036.854.775.807 sbyte System.SByte 1 -128 127 uint System.UInt32 4 0 4.294.967.295 ushort System.UInt16 2 0 65.535 ulong System.UInt64 8 0 18.446.744.073.709.551.615 char System.Char 2 0 65.535 TIPI DI DATO IN C SHARP IL TIPO CHAR Come riportato in tabella nei tipi di dato in C Sharp i tipi interi possono essere signed come int, long, short, sbyte e unsigned [...]

Di |2024-07-21T00:01:13+02:0031 Dicembre 2020|0 Commenti

CAST E OPERATORI IN C SHARP

 GLI OPERATORI CAST E OPERATORI IN C SHARP GLI OPERATORI MATEMATICI Supponiamo di avere due variabili x e y con i seguenti valori: int x = 8; int y = 4; Operatore Descrizione Esempio + Somma o Concatenazione x + y = 12 - Sottrazione x - y = 4 * Moltiplicazione x * y = 32 / Divisione x / y = 2 % Modulo (restituisce il resto di una divisione intera) x % y = 0 ++ Incremento x++ = 9 -- Decremento x-- = 7                       [...]

Di |2024-07-21T17:54:03+02:002 Gennaio 2021|0 Commenti

STRUTTURE CONDIZIONALI IN C SHARP

STRUTTURE CONDIZIONALI IN C SHARP Nei programmi capita sovente di eseguire blocchi di codice quando si presentano determinate condizioni. Supponiamo ad esempio, per introdurre le strutture condizionali, che il nostro programma chieda all’utente la sua età e stabilisca in base a questa se può guidare o meno. int age = 0; Console.WriteLine("Inserisci la tua età...."); String eta = Console.ReadLine(); age = Convert.ToInt32(eta); Console.WriteLine($"Hai introdotto {age} anni."); Il pezzo di codice che ti ho riportato sopra chiede tramite una istruzione Console.WriteLine di inserire l’età, poi con una istruzione Console.ReadLine() che ancora non hai mai visto ma che fondamentalmente non fa altro che prendere il valore in input che è stato digitato dall’utente e lo [...]

Di |2024-07-22T02:14:05+02:004 Gennaio 2021|0 Commenti

I CICLI IN C SHARP

LE ITERAZIONI IN C# IL CICLO WHILE La sintassi di un ciclo while è la seguente: while (condizione booleana) {     //ISTRUZIONI } La condizione booleana è una normale espressione che restituisce true o false. È importante notare che se tale condizione è false prima di iniziare il ciclo (la condizione viene verificata prima) allora il ciclo while non verrà mai eseguito. While itera il blocco di codice racchiuso tra le parentesi graffe fintantoché la condizione è true. Vediamo un esempio: byte b = 0; while (b<5) {       Console.WriteLine(b);       b++; } Il [...]

Di |2024-07-23T05:38:19+02:006 Gennaio 2021|0 Commenti

METODI IN C SHARP

using System; namespace Metodi; internal class Program { private static void Main(string[] args) { Console.WriteLine("Chiamata a metodo della classe Console."); } } using System; namespace Metodi; internal class Program { private static void Main(string[] args) { Console.WriteLine("Chiamata a metodo della classe Console."); var x = Somma(50, 25); Console.WriteLine(x); //75 } //DEFINIZIONE DEL METODO SOMMA private static int Somma(int a, int b) { var result = a + b; return result; } } METODI IN C SHARP I  metodi in C Sharp sono una delle più importanti strutture dati nella programmazione [...]

Di |2024-07-24T14:10:32+02:007 Gennaio 2021|0 Commenti

VALUE E REFERENCE TYPES IN C SHARP

STACK E HEAP Nei value e reference types in C Sharp quando un programma C# va in esecuzione l’ambiente di runtime crea due aree di memoria ben distinte, lo stack e lo heap. Iniziamo a parlare dello stack aiutandoci con il programma sotto riportato e con la schematizzazione in figura. IL PROGRAMMA PER ANALIZZARE LO STACK using System; namespace StackAndHeap { class Program { static void Main() { int x = 10; int result=FirstMethod(x); } static int FirstMethod(int a) { int y = 20; int z; z = SecondMethod(y); return z+a; } static int [...]

Di |2024-07-28T05:11:51+02:009 Gennaio 2021|0 Commenti

LE CLASSI IN C SHARP

LE CLASSI INTRODUZIONE Con le classi in C# ci avviciniamo al cuore della programmazione Object Oriented detta anche OOP. In ogni linguaggio di programmazione orientato agli oggetti le classi sono delle entità fondamentali. Per avvicinarci a questo tipo di programmazione simuleremo la gestione di un conto corrente. Ovviamente il codice reale sarebbe ben diverso, ma per introdurre la OOP ci concentreremo su questo tipo di esempio. Adesso vediamo come si dichiara una classe in C#. using System; namespace DefinizioneClasse { class MyClass //DEFINIZIONE DI UNA CLASSE { } class Program { static void Main(string[] args) { [...]

Di |2024-07-30T02:11:20+02:0012 Gennaio 2021|0 Commenti

LE PROPERTY IN C SHARP

LE PROPERTY IN C# Le property in C# sono il meccanismo che ci mette a disposizione il linguaggio per realizzare l'incapsulamento dei dati. Abbiamo visto nel post precedente come sia possibile incapsulare una certa variabile definita all’interno di una classe, rendendola privata, e implementando due metodi pubblici che consentono rispettivamente di accedere dall’esterno in lettura e scrittura alla variabile stessa. Riporto il codice: using System; namespace Property { public class Persona { private string nome; public string GetNome() { return this.nome; } public void SetNome(string nome) { //qui ci vanno eventuali controlli prima di assegnare l'attributo [...]

Di |2024-07-31T12:55:08+02:0014 Gennaio 2021|0 Commenti
Torna in cima