DEMULTIPLEXER DEFINIZIONE
Un demultiplexer (o demux) è un dispositivo che accetta una singola linea di ingresso e la indirizza a una delle numerose linee di uscita digitale. Un demux di 2n uscite dispone di n linee di selezione, che vengono utilizzate per selezionare a quale linea di uscita inviare l’ingresso. Un demux è anche chiamato distributore di dati. I demux possono essere utilizzati per implementare la logica di uso generale. Impostando l’ingresso a true, il demux si comporta come un decoder.
DEMULTIPLEXER FUNZIONAMENTO
Il funzionamento è analogo al MUX, sia per quanto riguarda la selezione, sia per quanto riguarda l’attivazione della porta AND interessata. Il funzionamento del demux consiste nell’instradare il valore di un ingresso sull’uscita specificata dalle variabili di comando, mentre tutte le altre uscite, rimangono a 0. L’ingresso viene instradato sull’uscita Xi se e solo se il valore delle variabili di comando, rappresenta la codifica binaria dell’intero i. Un demux è un circuito logico la cui principale funzione è inversa a quella del Multiplexer. Formalmente il demultiplexer è una rete logica con 1 ingresso di dato, n segnali di controllo e 2n uscite. L’uscita contrassegnata dall’indice pari alla configurazione dei segnali di controllo riceve l’ingresso mentre le altre non sono abilitate. Quindi il demux realizza la funzione di smistare un singolo input in una delle n possibili uscite
Lascia un commento